Il discorso della montagna Le parabole del Signore Gesù I comandamenti

1. Il discorso della montagna

1) Le beatitudini (Matteo 5:3-12)

2) Il sale e la luce (Matteo 5:13-16)

3) La legge (Matteo 5:17-20)

4) L’ira (Matteo 5:21-26)

5) L’adulterio (Matteo 5:27-30)

6) Il divorzio (Matteo 5:31-32)

7) I giuramenti (Matteo 5:33-37)

8) Occhio per occhio (Matteo 5:38-42) Continua a leggere

Gesù sfama i Cinquemila

Gesù sfama i Cinquemila

(Giovanni 6:8-13) Uno de’ suoi discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro, gli disse: V’è qui un ragazzo che ha cinque pani d’orzo e due pesci; ma che cosa sono per tanta gente? Gesù disse: Fateli sedere. Or v’era molt’erba in quel luogo. La gente dunque si sedette, ed eran circa cinquemila uomini. Gesù quindi prese i pani; e dopo aver rese grazie, li distribuì alla gente seduta; lo stesso fece de’ pesci, quanto volevano. E quando furon saziati, disse ai suoi discepoli: Raccogliete i pezzi avanzati, ché nulla se ne perda. Essi quindi li raccolsero, ed empiron dodici ceste di pezzi che di que’ cinque pani d’orzo erano avanzati a quelli che avean mangiato.
 
Che tipo di concetto è “cinque pani e due pesci”? Solitamente per quante persone sarebbero sufficienti cinque pani e due pesci? Continua a leggere

Perdona fino a settanta volte sette L’amore del Signore

Perdona fino a settanta volte sette
1. Perdona fino a settanta volte sette

(Matteo 18:21-22) Allora Pietro, accostatosi, gli disse: Signore, quante volte, peccando il mio fratello contro di me, gli perdonerò io? fino a sette volte? E Gesù a lui: lo non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.

Continua a leggere

Gesù parla ai Suoi discepoli dopo la Sua resurrezione

Gesù parla ai Suoi discepoli dopo la Sua resurrezione

(Giovanni 20:26-29) E otto giorni dopo, i suoi discepoli erano di nuovo in casa, e Toma era con loro. Venne Gesù, a porte chiuse, e si presentò in mezzo a loro, e disse: Pace a voi! Poi disse a Toma: Porgi qua il dito, e vedi le mie mani; e porgi la mano e mettila nel mio costato; e non essere incredulo, ma credente. Toma gli rispose e disse: Signor mio e Dio mio! Gesù gli disse: Perché m’hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non han veduto, e hanno creduto!

Continua a leggere

La parabola della pecorella smarrita

(Matteo 18:12-14) Che vi par egli? Se un uomo ha cento pecore e una di queste si smarrisce, non lascerà egli le novantanove sui monti per andare in cerca della smarrita? E se gli riesce di ritrovarla, in verità vi dico ch’ei si rallegra più di questa che delle novantanove che non si erano smarrite. Così è voler del Padre vostro che è nei cieli, che neppure un di questi piccoli perisca. Continua a leggere

Gesù mangia del pane e spiega le Scritture dopo la Sua resurrezione

(Luca 24:30–32) E quando si fu messo a tavola con loro, prese il pane, lo benedisse, e spezzatolo lo dette loro. E gli occhi loro furono aperti, e lo riconobbero; ma egli sparì d’innanzi a loro. Ed essi dissero l’uno all’altro: Non ardeva il cuor nostro in noi mentr’egli ci parlava per la via, mentre ci spiegava le Scritture?

Continua a leggere

Il giudizio dei farisei su Gesù

(Marco 3:21-22) Or i suoi parenti, udito ciò, vennero per impadronirsi di lui, perché dicevano: È fuori di sé. E gli scribi, ch’eran discesi da Gerusalemme, dicevano: Egli ha Beelzebub, ed è per l’aiuto del principe dei demoni, ch’ei caccia i demoni.
 
Abbiamo citato due passi distinti. Anzitutto diamo un’occhiata al primo: il giudizio dei farisei su Gesù. Continua a leggere